Quando
27.Gen.2024 H: 18:30
Invisibili metamorfosi (come cambiare rimanendo sé stessi)
Pseudonimo di Leonardo Bonetti, comico e cabarettista, è autore di molti suoi testi grazie ai quali ha ottenuto diversi riconoscimenti a livello nazionale come la vittoria del “Festival nazionale del Cabaret”, del “Festival di cabaret Città di Cremona” e il premio della critica alla “Zanzara d’oro”.
Nel 2011 vince il Delfino d’Oro alla carriera come miglior cabarettista dell’anno al Festival nazionale Adriatica cabaret.
Alcuni suoi personaggi sono diventati particolarmente celebri: il ventriloquo Vasco a cui hanno causato “una lesione alla retina”, il mimo Mimmo depresso monocorde che invia “Un saluto festoso a tutti”, l’alienato che ripete ossessivamente “Adriana… Adriana”. Per la televisione ha partecipato a numerosi programmi comici ed è indubbiamente uno dei comici storici di Zelig e Colorado. Per la radio ha condotto “Sumo” su radio 2 con Giovanna Zucconi, un programma di approfondimento e intrattenimento su temi di attualità e cultura; dal luglio 2014 conduce su Radio 24 “Uno, nessuno Cento Milan” insieme ad Alessandro Milan e dal 2017 sempre con lo stesso, il programma “I funamboli”.
Alla Fondazione Mirafiore terrà una lezione dal titolo “Invisibili metamorfosi (come cambiare rimanendo sé stessi)”; proprio lui che, nella sua carriera di attore e comico, ha interpretato innumerevoli ruoli e personaggi avendo così la possibilità di cambiare più volte identità e punto di vista. Come si può, quindi, rimanere sé stessi se per mestiere ti viene chiesto di vivere la vita di altri? Scopriremo insieme a Leonardo Manera qual è (se c’è) il segreto per cambiare rimanendo sé stessi.