Quando
16.Dic.2023 H: 18:30
La Sindrome di Up
Attore, regista, conduttore e autore poliedrico, carisma straordinario e comicità irriverente, è uno dei volti più noti del panorama artistico italiano.
Impegnato nel cinema, in TV e a teatro, parallelamente alla carriera, è da sempre attivo nel sociale con numerosi progetti, soprattutto legati alla disabilità e all’inclusione.
Molto seguito anche sui social network, conta circa 3mln di follower.
Alla Fondazione Mirafiore terrà una lezione dal titolo “La Sindrome di Up” prendendo spunto dal libro che ha pubblicato nel 2019 con Mondadori. Il progetto è però ben più ampio; con la collaborazione della Compagnia Mayor Von Frinzius, nata a Livorno e composta per metà da attori disabili, debutta a teatro
con l’happening comico “UP&Down”. Lo spettacolo gira per due anni in tutti i maggiori teatri italiani e dall’esperienza teatrale ne nasce un documentario dal titolo “UP&Down –Un film normale”, di cui Ruffini è co-regista insieme a Francesco Pacini. Il film riscuote un buon successo tanto da vincere il premio Kineo al 75º Festival del cinema di Venezia.
Ne nasce inoltre una versione televisiva, Up & Down – Uno spettacolo normale, registrato presso il Teatro Verdi di Firenze, che va in onda la sera di Natale in prima serata su Italia Uno. Il format riscuote buone critiche e ottiene degli ottimi ascolti televisivi, tanto da venir replicato per due anni consecutivi, nel 2019 il titolo è Up & Down – Una favola normale mentre nel 2020, a causa della chiusura dei teatri dovuta alla pandemia Covid-19, viene registrato negli studi televisivi Mediaset di Cologno Monzese prendendo il titolo di UP & Down – Un talk normale.